L’ Intelligenza Emotiva (IE) trova la propria definizione in un ampio insieme di competenze di stampo emotivo e relazionale.
Questa specifica competenza personale permette l'efficacia lettura di emozioni e comportamenti, propri ed altrui.
Questa dote, agevola la Persona nella messa appunto di comportamenti efficaci all'interno delle relazioni interpersonali.
In ambito ambito lavorativo, le Persone dotate di un alto livello di IE sono nelle condizioni di leggere con maggiore immediatezza ed efficacia le diverse dinamiche relazionali, prendendo decisioni in maniera più decisa e sicura, esibendo una leadership personale solida.
Gli studi offerti dalla psicologia e dalla psicologia del lavoro, hanno rilevato che il profilo psicologico delle persone emotivamente intelligenti, sono in grado di padroneggiare le proprie emozioni. Questo permette di conseguenza di incanalare le proprie energie e la propria motivazione, al servizio di un progetto personale o di verso un obiettivo lavorativo.
La consulenza proposta da Capitale Umano, sfrutta 2 strumenti specifici per valutare la propria intelligenza emotiva:
Conoscere in profondità quanto la propria intelligenza emotiva possa influire nella percezione delle nostre ed altrui emozioni e di conseguenza nella messa in moto dei comportamenti quotidiani e lavorativi è un aspetto imprescindibile per una serie di figure professionali che sono a contatto con diverse tipologie di persone. Possiamo approfondire questi legami in base alla seguente distinzione:
Ora puoi: